
Con lo stop dei campi fotovoltaici su terreno agricolo il mercato viene dirottato su impianti dedicati all'abbattimento dei consumi installando moduli fotovoltaici sulle coperture delle aziende e commisurando la produzione in base alle esigenze energetiche.
Altro settore in forte espansione rimane quello di occupare aree destinate all'industria con impianti a terra, soprattutto ad alta concentrazione , evitando così la continua cementificazione e la costruzione di edifici ad uso artigianale, commerciale e industriale per le quali esiste già una grande offerta ma scarsissima domanda.
Per un possessore di un'area con tali destinazioni è oggi più conveniente installare un impianto fotovoltaico piuttosto che costruire.
Esempio:
Un impianto a ad alta concentrazione da 100 kwp occupa una superficie di 2.000 mq , produce al nord 180.000 kwh mentre al sud arriva a produrre 225.000 kwh.
L'incentivo per questa tipologia di impianti è (II sem 2012) di 0,345 /kwh (0,189 imp. tradizionale).
Allo scadere dei 20 anni avrò la possibilità di smantellare l'impianto e andare ad edificare, in una situazione di mercato che si può ritenere migliore rispetto ad oggi ma avendo percepito un reddito di tutto rispetto .
La terza alternativa potrebbe essere quella di edificare strutture in bio edilizia e posizionare sulle coperture impianti con integrazione architettonica e riuscire nell'arco dei 20 anni di vedere ammortizzato sia il costo della costruzione che quello dell'impianto stesso.
Energ-Etica, in con le aziende associate, è in grado di offrire consulenze per la realizzazione di questi progetti offrendo supporto tecnico , commerciale ma anche opportunità di finanziamento e ottime soluzioni di garanzia.
Per info
Sig. Guido Monti
+393496945710
+393924802108
energ-etica@live.com